I Bislacchi si ispira all’universo del cineasta Federico Fellini: i danzatori rievocano e reinventano immagini, scene e personaggi di alcuni film del grande maestro sulle celebri note di Nino Rota.
In un’atmosfera ricca di poesia e sentimento, ma anche di energia e vigore, la danza e il teatro si intrecciano per ricreare il meraviglioso mondo di Fellini.
«A distanza di anni dalla scomparsa di questo grande artista, sono ancora intatti il fascino meraviglioso del suo mondo di sogni a colori, la fantasia, la poesia, l’intelligenza e l’umorismo che ci ha lasciati in eredità; e i suoi personaggi, così veri e autentici…
Con I Bislacchi ho cercato di far vivere a modo mio lo spirito di Fellini su di un palcoscenico, ispirandomi ai suoi film, come una filigrana in cui la poesia strizza l’occhio all’umorismo e la danza trova la sua energia nelle musiche di Nino Rota.» (Monica Casadei)
Coreografia, regia, luci e costumi Monica Casadei
Musiche Nino Rota
I Bislacchi - A tribute to Federico Fellini
Concept, choreography, lights and direction Monica Casadei
Music Nino Rota
The universe of the film-maker Federico Fellini inspired I Bislacchi A Tribute to Federico Fellini.
Images, scenes and characters of the great director’s films are reinvented by the choreographer and live on stage through the dancers’ bodies.
The famous melodies of Nino Rota give rhythm and soul to this pièce, full of poetry and emotion, but also of energy and vigour.
“Years after the death of this artist, his colourful dream-world, his fantasy, poetry, intelligence, humour and his true and authentic characters are still alive…
I Bislacchi represents my tribute to Fellini’s artistic universe. On stage the dance inspired by his films is full of poetry and humour also thanks to the immortal music of Nino Rota”. (Monica Casadei)