La creazione nasce dalla fascinazione per il fenomeno del punk-rock, per gli elementi rivoluzionari della sua estetica, e per la leggendaria e tragica relazione tra Sid Vicious e Nancy Spungen, coppia iconica della corrente britannica. Il lavoro dà vita a due corpi femminili, soggetti a trasformazioni continue; due corpi autogeneranti e onnipotenti, sensuali e appassionati, buffi e mostruosi che, condividendo la stessa rabbia e passione per la vita, si ergono a paladini di ribellione e follia, amore e uguaglianza. Un manifesto vivente di femminismo, coraggio, forza, ironia e libertà.
coreografia Francesca Foscarini e Cosimo Lopalco
interpretazione Francesca Foscarini, Melina Sofocleous
produzione Van
con il sostegno di Centrale Fies_art work space
con il contributo di ResiDance XL | luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche, azione della Rete Anticorpi XL | Network Giovane Danza D’autore, coordinata da L’arboreto | Teatro Dimora di Mondaino, Arteven/Festival Prospettiva Danza e Teatro, Capotrave/Kilowatt, CSC Centro per la Scena Contemporanea Bassano del Grappa, Santarcangelo dei Teatri