Francesco Cavestri (classe 2003) è un pianista jazz, compositore e divulgatore di 21 anni, originario di Bologna. Ha iniziato a studiare pianoforte all'età di 4 anni e si è laureato con lode in Pianoforte Jazz al Conservatorio di Bologna a soli 20 anni. Negli Stati Uniti ha vinto due borse di studio presso il Berklee College of Music di Boston e si è immerso nella scena jazz di New York, ottenendo una borsa di studio alla New School di New York.
Discografia:
• Early 17 (album, 2022) → Un album di debutto con nove tracce originali, con la partecipazione del trombettista jazz Fabrizio Bosso. Il titolo riflette l’età in cui l’album è stato concepito e registrato.
• IKI – Bellezza Ispiratrice (album, 2024) → Pubblicato tramite Universal Music Italia, vede la partecipazione del rinomato musicista jazz italiano Paolo Fresu.
• Una Morte da Mediano (album, 2024) → L'album è la colonna sonora originale per un progetto di Rai Play Sound.
Premi e Riconoscimenti:
• Strada del Jazz Award 2023: Ha suonato in Piazza Maggiore, Bologna, con il concerto Early 17: Jazz Meets Hip-Hop - The Musical Legacy of Bill Evans.
• Top Jazz Rankings 2023: Inserito tra i migliori nuovi talenti nella classifica annuale della rivista Musica Jazz.
• IJVAS Award 2024: Premiato con l'IJVAS Award come giovane educatore e compositore nella Giornata Internazionale del Jazz riconosciuta dall'UNESCO, presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma, condividendo il palco con icone come Stefano Bollani.
Concerti e Collaborazioni:
Cavestri si è esibito in festival e jazz club di prestigio, tra cui Alexanderplatz Jazz Club (Roma), Blue Note (Milano), Cantina Bentivoglio (Bologna), Wally’s Jazz Club (Boston), Smalls Jazz Club (New York), Casa del Jazz (Roma), Time in Jazz Festival (Berchidda) e JazzMi Festival (Milano).
Nel 2024, Cavestri è tornato al Teatro della Triennale per JazzMi, registrando il tutto esaurito con un concerto che ha unito il jazz all’hip-hop, special guest della serata è stato Willie Peyote, che ha arricchito l’evento creando un ponte tra jazz e la scena indie italiana del rap. Durante lo stesso anno, Francesco si è riunito con Fabrizio Bosso per delle esibizioni dal vivo durante il tour dell’album IKI – Bellezza Ispiratrice ed ha avviato una collaborazione con Steinway & Sons Italia, esibendosi in vari eventi organizzati dal rinomato marchio di pianoforti a Milano. Successivamente, il giovane pianista ha dato il via ad un tour invernale con concerti a Bologna, Lago di Como (Villa D’Este, organizzato da Blue Note Milano), Firenze e Ascoli.
Educazione e Promozione del Jazz
Come divulgatore, Cavestri collabora regolarmente con l’associazione Il Jazz Va a Scuola, organizzando lezioni-concerto, seminari e masterclass. Queste iniziative, spesso pensate per i giovani, esplorano l’incontro del jazz con altri generi, sottolineandone l’evoluzione e il contesto storico-sociale. Un’altra masterclass approfondisce il rapporto tra jazz e cinema, ispirata al suo ultimo singolo Distaccati (da "La Dolce Vita"), uscito a dicembre 2023. Questo brano combina suoni elettronici con un monologo tratto dal capolavoro di Fellini. I suoi progetti spesso uniscono il jazz a generi musicali e forme d’arte differenti, come evidenziato nell’ultima colonna sonora originale per Rai Play Sound.